Il portale del lavaggio industriale
Chi inganna rischia fino a 500.000 euro – 19/11/2009Con il Decreto Legislativo 146 del 2 agosto 2007, le sanzioni per la pubblicità ingannevole sono diventate più severe.
Antiruggine fraudolento: l’amministratore delegato è responsabile penalmente – 25/09/2009La fornitura di un prodotto, di cui erano state dichiarate precise caratteristiche ambientali, poi risultate false, ha portato produttore e distributore a risolvere il problema in tribunale.
Pigmenti truccati – 30/01/2007La vendita di prodotti vernicianti con etichettatura “sbagliata”, oltre a creare problemi di sicurezza agli utilizzatori, costituisce un chiaro esempio di concorrenza sleale.
Solventi truccati – 13/09/2006Un lettore ci ha inviato due campioni di solventi etichettati come non nocivi che, dopo un’analisi, si sono rivelati essere percloroetilene e trielina (105 kb).
Da dove viene il limonene? – 29/03/2006Un altro duro colpo all’immagine dei solventi “naturali” spacciati per “salutari”.
Errare è umano – 26/06/2004A volte l’entusiasmo commerciale può far commettere grossi errori.
CITROSOLV MOELLHAUSEN – 26/06/2004
Il garante condanna la Ceever – 27/05/2002Pubblichiamo alcuni stralci del provvedimento.
Le definizioni – 26/05/2002